Waldenburg – Con l’introduzione di IS1+, R. STAHL presenta un’innovazione chiave per l’avanzato sistema di I/O remoto protetto contro le esplosioni IS1. IS1+ offre ora varie caratteristiche addizionali per soddisfare esigenze attuali e future. Negli ultimi anni, IS1 ha mantenuto la leadership tecnologica nelle aree pericolose attraverso molte nuove funzioni innovative, comprendenti la connessione Fast Ethernet, la ridondanza PROFIBUS, il supporto DTM, l’integrazione di anelli ottici e moduli con valvole elettromagnetiche integrate. Oltre a sorpassare queste caratteristiche già alla sua introduzione sul mercato, IS1+ pone anche un’elevata priorità sulla protezione dei precedenti investimenti negli impianti e macchinari esistenti. I nuovi moduli di I/O sono pienamente retrocompatibili con i loro predecessori, permettendo agli utenti di cambiare o potenziare precedenti dispositivi senza alcuna modifica della progettazione e del cablaggio.
R. STAHL, fornitore internazionale leader nella tecnologia della sicurezza, offre un’ampia gamma di sistemi di avvertimento per l’uso in tutto il mondo. Per mezzo di segnali udibili e visivi, tali apparecchiature avvertono tempestivamente gli utenti circa i malfunzionamenti, assicurando quindi una sicurezza ottimale ad es. nei sistemi antincendio e in altri impianti di monitoraggio.
I sistemi operativi basati su PC, protetti contro le esplosioni, della serie Open HMI possono ora, a richiesta, essere dotati di innovativi display da 15” che riducono al minimo bagliori e riflessi. I display di questi modelli possono essere letti facilmente anche alla luce del sole intensa, perché un gruppo filtrante diverte efficacemente anche la luce ambiente più forte in arrivo. La nuova soluzione si basa su una combinazione molto efficace di filtri di polarizzazione disposti sopra e dietro uno all’altro sul frontale del display.
Sulle piattaforme petrolifere è obbligatorio un Gruppo di Continuità (Uninterruptible Power Supply): per motivi di sicurezza, la segnalazione luminosa deve essere sempre operativa. Incaricata di progettare una soluzione UPS per una piattaforma offshore sulla costa africana, R. STAHL ha dovuto affrontare tre problemi. Non solo il sistema UPS ha richiesto misure protettive contro le atmosfere esplosive, ma è stato anche necessario adattarlo all’elevato calore e al clima marittimo presenti nel luogo della piattaforma.
La serie Yodalex di R. STAHL include un’ampia gamma di dispositivi di segnalazione per aree pericolose, come la tromba onnidirezionale YO6, il faro V6 e l’unità combinata YL6. Tutte le unità sono caratterizzate da una custodia in alluminio IP66 con percorsi fiamma lavorati che fornisce una protezione antiaccensione “ex d” (custodia a prova di fiamma).