Modernizzare la verifica di sicurezza funzionale nell'automazione industriale
Davide Piazza, Product Engineer Safety presso OMRON, spiega come i test di sicurezza funzionale online di Sysmac Studio riducano le risorse, garantiscano la conformità e semplifichino la verifica con report digitali.
industrial.omron.eu

La sicurezza funzionale è fondamentale per ogni sistema di automazione industriale. Dai pulsanti di arresto di emergenza agli interblocchi, passando per le barriere fotoelettriche, i componenti di sicurezza e la relativa catena svolgono un ruolo fondamentale: proteggere le persone, assicurare l’integrità delle macchine e garantire la conformità alle normative.
Tuttavia, la verifica del corretto funzionamento di questi sistemi, specialmente durante il commissioning e la manutenzione per l'intero ciclo di vita dei macchinari, rimane un'attività complessa e dispendiosa in termini di tempo, con conseguenti costi elevati in diversi stabilimenti.
Verifica di sicurezza tradizionale: processi manuali, ripetitivi e ad alto impiego di manodopera
Tradizionalmente, la verifica della sicurezza coinvolge almeno un team di ingegneri: uno rimane al quadro elettrico o alla stazione di comando per monitorare il feedback dal sistema, mentre l’altro opera sulla linea di macchinari, premendo pulsanti e attivando i dispositivi su richiesta. I test vengono coordinati verbalmente o tramite segnali, con scambi come “Pronto?”, “Premuto”, “OK, rilascia” e simili. I risultati sono spesso annotati manualmente e, in alcuni casi, documentati solo in parte, con il rischio che dettagli importanti vadano persi dopo ore di lavoro. Questo processo manuale viene ripetuto per tutti i dispositivi di sicurezza e per ogni cella della macchina, comportando un notevole carico di lavoro, soprattutto nelle installazioni più grandi, e potenziali tempi di fermo macchina.
Un approccio più smart: verifica Online Safety Functional Test in Sysmac Studio
La piattaforma NX Safety di OMRON introduce un modo più efficiente e affidabile per verificare le funzioni di sicurezza attraverso la funzione di verifica Online Safety Functional Test. Integrato nel software Sysmac Studio, questo strumento consente agli operatori di convalidare la logica di sicurezza (catena di sicurezza Input-Logic-Output) e le risposte dei dispositivi direttamente sui sistemi in tempo reale, senza la necessità di eseguire manualmente gli script di test o di affidarsi al coordinamento tra più persone.
Il concetto è semplice: bisogna collegare un PC al controllore di sicurezza NX, tramite Ethernet o wireless, e attivare lo strumento Online Safety Functional Test all'interno di Sysmac Studio. Il software guida quindi l'utente attraverso ogni fase di azione e verifica, chiedendo all'operatore di attivare specifici componenti di sicurezza in sequenza. Durante l'esecuzione di ciascuna azione, come l’attivazione di un arresto di emergenza o l’interruzione di un fascio di barriera fotoelettrica, lo strumento acquisisce la risposta dal programma di sicurezza e la registra, completa di time-stamp. I risultati vengono visualizzati in tempo reale e possono essere consultati sul posto.
Report chiari e tracciabilità digitale
Una volta completati tutti i passaggi, il software genera un report di test che include una firma di sicurezza. Questa firma viene visualizzata regolarmente anche sul display a sette segmenti del controllore, offrendo una semplice conferma visiva che il sistema utilizza lo stesso programma verificato. I report possono essere esportati e archiviati, creando così una traccia di audit affidabile per la certificazione di sicurezza o per eventuali ispezioni future.
Lo strumento consente inoltre di ripetere i test sui passaggi non superati, annotare osservazioni e rieseguire le verifiche dopo eventuali modifiche, rendendolo una soluzione pratica sia per il commissioning iniziale sia per le attività di manutenzione continuativa. La registrazione digitale di ogni interazione migliora la tracciabilità e facilita la conformità agli standard internazionali pertinenti, tra cui IEC 61508 (SIL3) e ISO 13849-1 (PLe).
Meno risorse, maggiore sicurezza
Uno dei principali vantaggi dell'Online Safety Functional Test è la riduzione del numero di personale qualificato richiesto durante la verifica in loco. In molti casi, un singolo operatore può completare l'intero ciclo di test, seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo e interagendo con i componenti fisici, senza aver bisogno di due o più persone per monitorare il sistema da remoto. Ciò non solo consente di risparmiare tempo, ma contribuisce anche a standardizzare le procedure tra team, turni o siti.
La piattaforma NX Safety di OMRON offre una soluzione completa per il controllo della sicurezza modulare, scalabile e conforme agli standard. La verifica funzionale della sicurezza online offre un prezioso strumento ai team di progettazione per ridurre i rischi, semplificare la verifica e migliorare la documentazione, mantenendo al contempo il pieno controllo sulla sicurezza del sistema.
www.industrial.omron.com