Makino

Presentazione del Centro di Lavoro Orizzontale a800Z: funzionalità 5 assi aggiunte alla apprezzatissima a81nx di Makino

A EMO Milano Makino ha presentato in anteprima la a800Z, un centro di lavoro orizzontale che aggiunge funzionalità 5 assi alla sua macchina di grande successo a81nx. Dotata della stessa potenza, prestazioni e affidabilità della a81nx, la nuova a800Z si dimostrerà un investimento interessante per le applicazioni di produzione, ad esempio nell'industria dei veicoli agricoli, dei semiconduttori e aerospaziale.

EMO 2019: le tecnologie intelligenti di Makino a supporto dei clienti guidano i processi produttivi di domani

Cresce l’attesa per EMO 2019, la fiera che aprirà i battenti ad Hannover tra soli tre mesi. Makino presenterà in questa occasione le sue nuove macchine, tecnologie e soluzioni per la produzione di particolari meccanici ad elevata precisione. L'attenzione di EMO si concentra su due temi principali: le tecnologie di produzione digitalizzate che soddisfano i requisiti dell’Industria 4.0 e i veicoli elettrici. I visitatori della fiera potranno toccare con mano come Makino stia trasformando i propri processi produttivi rendendoli pronti per il futuro.

Makino registra una significativa crescita in Europa e in Asia

Il produttore giapponese di macchine utensili Makino Milling Machine Co., Ltd. ha chiuso il suo anno fiscale registrando un fatturato stabile a livello globale. La forte crescita delle esportazioni ha compensato la debolezza della domanda sul mercato interno. Nonostante le grandi incertezze politiche in tutto il mondo, negli Stati Uniti, in Europa e in Asia sono stati raggiunti nuovi livelli record di fatturato. In Europa gli ordini sono aumentati di oltre il 70% con importanti contributi dal settore aerospaziale e da quello dei componenti industriali. Nell’anno in cui celebra il suo 80° anniversario, Makino presenterà numerose nuove tecnologie alla EMO di Hannover, dove esporrà un’ampia gamma di macchine a 5 assi, soluzioni per l’ automazione e per l’ Industry 4.0.

Makino a500Z: produzione affidabile ed efficiente con una flessibilità a 5 assi

Alla conferenza stampa annuale tenutasi a Kirchheim unter Teck, Makino ha annunciato il lancio dell'ultima novità della sua famiglia di centri di lavoro a 5 assi, la a500Z. Sulla base delle consolidate tecnologie già presenti nella serie a1 di Makino, il nuovo centro di lavoro orizzontale a 5 assi è studiato su misura per la produzione di pezzi complessi.

La nuova Makino D200Z: Qualità della superficie e precisione superiori in un centro di lavoro verticale a 5 assi ultracompatto e che facilita l’automazione.

Durante il Forum annuale sugli stampi di Makino, svoltosi a Kirchheim unter Teck, è stato presentato un nuovo centro di lavoro verticale a 5 assi, D200Z. Qualità della superficie e precisione superiori, eccezionale compattezza e facile automazione della produzione sono le caratteristiche chiave del nuovo centro di lavoro D200Z, l’ultimo modello a 5 assi della nota serie D di Makino.

Forum Internazionale sull’Aerospace e sugli Stampi presso Makino: Prepara oggi il terreno per domani

Kirchheim unter Teck, Febbraio 2017 – Presentazioni su tematiche specifiche, dimostrazioni live, tavole rotonde interattive ed occasioni di networking tra più di 300 esperti provenienti da tutta Europa: le due sessioni dei Forum sull’Aerospace e sugli Stampi che hanno avuto un notevole seguito, si sono focalizzate sull’ “Industria del domani” nel settore Stampi e sui “Processi produttivi innovativi” per l’industria aerospaziale.

Makino DA300: Il centro di lavoro verticale ad alta precisione a 5 assi che offre la stessa produttività di un centro di lavoro orizzontale.

Kirchheim unter Teck, Settembre 2016. – Makino lancia DA300 – il pi# recente centro di lavoro verticale a 5 assi. La DA300 offre un mix ideale di velocità, precisione e flessibilità per pezzi complessi multiasse con il minimo ingombro macchina. Ispirato alle migliori caratteristiche di progettazione di entrambi i centri di lavoro verticali ed orizzontali, la DA300 combina la rigidità strutturale e la precisione di un centro verticale con l'alta produttività e l'affidabilità di un centro orizzontale, offrendo il meglio dei due sistemi. Ciò riduce significativamente i tempi ciclo dei pezzi raggiungendo al contempo prestazioni molto accurate.

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP