Negli ultimi quattro anni, la durata dei cuscinetti del laminatoio a caldo di un'acciaieria in Spagna è stata inaspettatamente breve, causando costosi fermi di produzione. L'azienda ha collaborato con l'ufficio tecnico di NSK, specializzata in cuscinetti, che ha analizzato l'applicazione e, quindi, proposto e implementato una soluzione basata su cuscinetti radiali orientabili a rulli ad alte prestazioni. Mettendo in pratica i consigli di NSK, l'acciaieria risparmia ora 69.803 Euro all'anno grazie alla riduzione dei costi di fermo impianto, manutenzione, cuscinetti e lubrificazione.
Euromac, specializzata nella progettazione e costruzione di punzonatrici e piegatrici, ha ottenuto benefici dalle viti a ricircolazione di sfere, dalle guide lineari e dai cuscinetti di NSK in due recenti progetti di alto profilo. Euromac si avvale della tecnologia di motion control di NSK dal 1995, grazie a una lunga partnership di grande successo.
NSK ha sviluppato un cuscinetto a sfere ad altissima velocità di terza generazione per motori di veicoli elettrici (EV), in grado di operare a oltre 1,8 milioni dmN(1). Si tratta del cuscinetto radiale rigido a sfere lubrificato a grasso più veloce del mondo per applicazioni EV, dove assicura livelli superiori di autonomia del veicolo e risparmio energetico. Inoltre, il cuscinetto favorisce l'utilizzo di motori e componenti più piccoli per ridurre gli ingombri all'interno dei veicoli.
Una breve sessione di formazione e l'utilizzo di strumenti professionali di NSK: con queste due semplici misure, un'azienda che ricicla vetro ha ridotto di quattro volte i costi di manodopera per la sostituzione dei cuscinetti e aumentato la durata dei cuscinetti montati.
Un'azienda di prodotti isolanti a base di polistirene lamentava cedimenti frequenti dei cuscinetti dei trasportatori che collegano le varie macchine. La situazione è stata riportata sotto controllo in modo relativamente facile, grazie a un corso di formazione pratica per il personale della manutenzione organizzato da NSK e all'adozione di strumenti adeguati per il montaggio dei cuscinetti.
La piattaforma online NSK Academy offre un nuovo corso di formazione dedicato agli impianti di colata continua. Il nuovo modulo, che va ad arricchire la sezione del portale dedicata all’industria dell’acciaio e del metallo, è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nella selezione di cuscinetti idonei a resistere negli ambienti lavorativi gravosi tipici delle applicazioni di colata continua. Come per tutti i moduli di formazione pubblicati su NSK Academy, gli utenti registrati che seguono il corso devono passare il test conclusivo con un punteggio dell'80% per ottenere la certificazione.
Una nuova serie di cuscinetti radiali orientabili a rulli di NSK con gabbia brevettata promette di offrire all'industria in generale nuovi livelli di produttività, affidabilità e capacità di carico. La gabbia ottimizzata riduce le tensioni interne ed elimina la necessità di un anello di guida, due dei tanti benefici rispetto alle soluzioni attuali. Le potenziali applicazioni per la nuova Serie ECA spaziano dai trasportatori ai riduttori, dagli impianti per acciaieria alle presse, fino alle macchine per l'industria estrattive.
Il successo delle collaborazioni tecniche dipende da numerosi fattori, non ultimi fiducia, innovazione, qualità, eccellenza tecnica e assistenza completa. Su questi pilastri poggia ad esempio la solida collaborazione trentennale fra NSK e il costruttore di macchine utensili MCM Spa. Insieme, le due aziende hanno portato sul mercato numerose innovazioni nel mondo delle lavorazioni meccaniche. L'esempio più recente di questa partnership di successo ha visto MCM adottare le guide lineari Serie NH di NSK per un nuovo progetto di cambio utensili verticale e sistemi multipallet.
Sostituendo i cuscinetti a strisciamento con cuscinetti radiali orientabili a rulli NSKHPS di NSK, un'acciaieria ha eliminato sei cedimenti di cuscinetti all'anno sul proprio forno a passo di pellegrino, ottenendo risparmi per 15.556 Euro all'anno.
Lo stabilimento di NSK a Munderkingen, in Germania, è specializzato nella produzione dell'intera gamma di cuscinetti a due corone di sfere, il 30% dei quali con il marchio NWG (Neuweg). I cuscinetti a due corone di sfere vengono utilizzati in tutti i tipi di applicazioni industriali, dalle motociclette alle pompe per vuoto, dagli strumenti chirurgici alle attrezzature cinematografiche.